All'epoca la nostra era una delle dighe più alte d'Europa, un'opera di ingegneria colossale, della stessa società che progettò la tristemente famosa diga del Vajont.
Questa è la vecchia borgata con la chiesa...


Qui si vede ancora la traccia coi tornanti della vecchia strada.
Da qualche parte si vedono anche i resti delle latrine in calcestruzzo costruite a fianco delle baracche di legno in cui alloggiavano i prigionieri di guerra neozelandesi che, negli anni di conflitto, hanno lavorato alla costruzione della diga.
Prossimamente posterò altre foto, anche della costruzione.
Nessun commento:
Posta un commento
I vostri commenti sono graditi.