BJORN LARSSON: LA VERA STORIA DEL PIRATA LONG JOHN SILVER

Larsson ci restituisce l'enigmatico personaggio che Stevenson aveva fatto sparire così misteriosamente ne "L'isola del Tesoro", donandogli un carattere sfaccettato ma coerente, riflessivo e arguto quanto basta per far sì che i suoi ragionamenti ci contagino e ci mostrino il mondo e l'ipocrisia dei "giusti" e dei "malvagi".
L'autore, attraverso questo personaggio così "autentico" ci istruisce sulla Storia settecentesca: il mondo variegato della pirateria e il suo stretto rapporto con il commercio e la Corona; le navi negriere e il ruolo della Chiesa nella tratta degli schiavi; la vita terribile dei marinai, dall'imbarco spesso forzato alle angherie dei capitani; il contrabbando, le feroci ingiustizie sociali contro cui si ribellavano i gentiluomini di ventura; le presunte ragioni e i supposti torti di un sistema marcio e corrotto che rende questo libro godibilissimo e attuale nonostante il soggetto.
Descrizioni precise al punto di farti sentire lo sciabordio delle onde e il rollio della nave completano l'opera donandoci una lettura appassionante e gustosa.
Ecco, un libro che ho davvero amato, che mi ha lasciato nella mente e nel cuore un'impronta speciale; un libro da cui sicuramente non mi separerò.
LIBRI IN TRANSITO
(I libri sul comodino negli ultimi 15 gg.)
Janne Teller: L'isola di Odino (altro libro bellissimo in edizione Iperborea)
Bruno Munari: Disegnare un albero
Hella Haasse: Genius Loci
Luciana Borsatti : Verzegnis 1878-79: Un caso di isteria collettiva in Carnia alla fine dell'Ottocento.
A. Paasilinna, H. Lukkarinen : Il carpentiere volante (Graphic novel in edizione BD, meritevole)
Anche oggi vado a trovare Paola.
Di lui ho letto la famosa triogia
RispondiEliminaMi piace la recensione appassionata!
RispondiEliminaBuona serata,
a presto!
:-)
Appassionata perché il libro è appassionante! :)
EliminaNiice post thanks for sharing
RispondiElimina