
Un bisticcio "culturale" col suo fidanzatino Mimun, marocchino dai profondi occhi neri, provoca all'inizio del libro una serie di cambiamenti nella vita di questa giovane poetessa dalle idee chiare, cambiamenti e problemi che Polloke affronta con un disarmante mix di leggerezza e saggezza, accompagnando i suoi pensieri con piccole poesie e improvvise frasi di estrema lucidità.
Un racconto breve ma intenso narrato superbamente dal vincitore del premio Astrid Lindgren 2012, Guus Kuijer, che in meno di cento pagine riesce ad affrontare questioni delicate e ormai comuni come le separazioni, i rapporti tra famiglie allargate, i rapporti tra etnie, culture e religioni diverse, la droga e la povertà con leggerezza e intelligenza.
Assolutamente imperdibile.
Dello stesso autore:
![]() |
Qui la scheda del libro |
![]() |
Qui la scheda del libro |
Questo post partecipa al Venerdì del Libro e alla Biblioteca di Filippo.
Nessun commento:
Posta un commento
I vostri commenti sono graditi.