
L'Isola di Odino
perché l'ho divorato, l'ho amato, l'ho interiorizzato, vi ho ritrovato molti miei pensieri ed ora è parte di me, del mio bagaglio culturale ed emotivo.
Fatevi catturare anche voi dalla tenerezza e dalla disarmante ingenuità del vecchio Odino, partite con Sigbrit Holland a bordo del peschereccio Rikke-Marie) per aiutare il guercio a ritornare a Fabbripoli per curare la cavalla Rigmarole e poter finalmente portare il messaggio urgente che, purtroppo, ha dimenticato. Nel frattempo diversi gruppi di esaltati si contenderanno il nuovo "profeta" venuto giusto alla fine del millennio...
Qui una recensione davvero ben fatta.
LIBRI IN TRANSITO
(I libri sul comodino negli ultimi 15 gg.)

T. Lindgren: Acquavite
Art Spiegelman: Maus (Graphic novel che si rilegge sempre volentieri)
Un saluto particolare a HomeMadeMamma e al suo Venerdì del Libro.
Bella questa proposta, mi piacciono gli autori nordici :)
RispondiEliminaMi è del tutto nuovo. Mi incuriosisce, lo cercherò (ammesso che riesca a smaltire in tempo decente la lunga lista di libri in attesa di essere letti).
RispondiEliminaNemmeno io conosco questo autore nordico, ma ne parli in modo così partecipe che mi incuriosisci!vado a condividerlo!
RispondiEliminaNon è certo un libro che possa lasciare indifferenti: stimola la riflessione e la curiosità (ricerca), affronta temi importanti con la leggerezza della neve più fredda, ma mai banalmente, scalda il cuore e la mente come una rinfrancante tazza di vino caldo. Provatelo, credo che lo amerete anche voi.
RispondiEliminaoh, iperborea.. poi vedo maus.. decisamente abbiamo molto in comune! non vedo l'ora di conoscerti personalmente!! :)
RispondiEliminaSpero presto, intanto è bello poter avere contatti anche via web... :)
Elimina