
Un libro colto ma scorrevole, con citazioni che non avrei mai creduto di trovare nel "reparto ragazzi", una storia di delicata poesia, una protagonista eccezionale che piacerà ai figli e ai genitori.
Tenete pronti a portata di mano i volumi qui sotto, l'approfondimento è godurioso!
![]() |
Qui la scheda di TecaLibri. |
![]() |
Tavola tratta da "Forse Queneau" |
Gnòsi delle Fànfole mi è saltato in mente leggendo il tema scritto da Mina in occasione del Test Nazionale (un po' un test Invalsi).
![]() |
Qui la scheda di Google. |
![]() |
William Blake viene spesso citato ne "La storia di Mina", come in "Skellig" |
Questo post partecipa al Venerdì del Libro e alla Biblioteca di Filippo.
Quanti suggerimenti preziosi, conosco solo le poesie di Blake fra tutti!Li condivido nel gruppo L'amore per i libri: https://www.facebook.com/groups/202097643248294/
RispondiEliminaGrazie! Sì, sono libri veramente belli. Ciao Federica!
EliminaStasera credo di essere particolarmente stanca... Faccio un po' fatica a leggere il carattere che usi per i tuoi post... Credo di aver bisogno di un po' di riposo, non prima però di aver preso nota dei tuoi suggerimenti.
RispondiEliminaannotooooooooo
RispondiElimina