per anni.
Tra pochi minuti saranno tutti lì, ad ascoltarlo argomentare di fronte alla commissione la sua
tesi, ma io sono qui, a 200 chilometri di distanza, bloccata a casa dai miei tre adorabili
cuccioli...
... e dunque non posso far altro che pensare a te, Giuseppe caro, da lontano, chiedendomi quali
perle di cultura regalerai al tuo uditorio e pensandovi felici e festeggianti in qualche bettola
triestina, a breve: il solo pensiero mi mette allegria!
Guardo i miei figli e penso al tuo futuro: potresti diventare uno dei loro insegnanti, e io
quest'idea la adoro, perché sono certa che saresti un Maestro eccezionale, esattamente come tua
madre.
Ecco, in onore del mio amico - compagno di tanti momenti felici ma anche tristi, avversario di
mille scontri/confronti verbali che mi hanno insegnato ad argomentare un po' meglio e a non
scappare, fratello testimone dei miei molti errori - oggi il mio Venerdì del Libro sarà su Raymond Queneau. Per-Queneau? proprio per te, caro Beppe.

Nel romanzo del geniale letterato, cofondatore dell'OULIPO, troviamo il giocoso stile di sempre, quell'arguto senso dell'umorismo e il divertimento nell'uso di terminologie forbite o appositamente storpiate, neologismi e parole desuete, sapientemente amalgamati per descrivere le giornate parigine della piccola Zazie, indisponente e sboccata ragazzina affidata per un breve periodo allo zio che vive nella capitale francese.
L'irrequieta protagonista, con la mania del metró, incontrerà parecchi strani personaggi, e concluderà la sua avventura con la consapevolezza di essere cresciuta.
Un libro che farà la gioia di tutti gli amanti della ludolinguistica.
Libri in transito:
(i libri sul comodino negli ultimi 15 giorni)
Huston Smith - Le religioni del mondo
Haley Tanner - Cose da salvare in caso di incendio
Raymond Queneau - Troppo buoni con le donne
Sophie Kinsella - I love shopping con mia sorella
(ok, lo ammetto... ogni tanto leggo anche queste cose...)
Huston Smith - Le religioni del mondo
Haley Tanner - Cose da salvare in caso di incendio
Raymond Queneau - Troppo buoni con le donne
Sophie Kinsella - I love shopping con mia sorella
(ok, lo ammetto... ogni tanto leggo anche queste cose...)
Ho dovuto aspettare fino a sera per concludere e pubblicare questo post. Ora so che c'è stata la lode e sono piena di fraterno orgoglio.
Per me un grande classico dei tempi universitari, un libro molto amato!
RispondiEliminaps. (ovviamente) congratulazioni al fraterno amico!
Oh, presto lo vedrò e brinderemo a birra locale, grazie!
Eliminalo devo rileggereeeeeeeee
RispondiEliminaSì, ne vale la pena...
EliminaDi Queneau lessi Esercizi di stile e mi piacque parecchio. Questo non lo conosco
RispondiEliminaMeraviglioso, ma poi bisogna proseguire: i romanzi di Queneau sono imperdibili, onirici...
Elimina